E' da solo un annetto che sono nel mondo BMW, quindi non posso far paragoni con l'affidabilità dei vecchi modelli, ma posso dire qualche cosa sul prezzo delle moto di cui ogni tanto si parla.
Partendo dal presupposto che 20.000 € sono tanti... c'è poco da dire o da fare, vorrei farvi notare a che livello sono i prezzi delle altre marche ultimamente, a partire da quelle giapponesi.
Quando decisi di cambiare moto un anno fa (da un GSX 600 R), passai in rassegna modelli e marche di tutti i tipi e rimasi abbastanza esterefatto nel vedere che ormai il prezzo di un R1 (che per quanto si possa dire è una moto con motore e ciclistica spettacolari, ma che su strada... ne sfrutti un 30% se vuoi rischiare la vita...) era paragonabile ad una Agusta Brutale o, a sto punto, alla mia attuale Adventure: parliamo di 16.900 per l'R1 contro i 17.500 della Adv con set borse alla quale manca solo ABS e controllo trazione.
Sarà che poi mi sono fermato a pensare e ho capito che a me con la moto piace soprattutto viaggiare, esplorare e magari un pò di fuoristrada (vecchie riminiscenze dal cross :-)) ed ho quindi deciso per la BMW, ma sinceramente non avrei mai preso una R1 a quel prezzo.
Ricordiamoci che oltre alla moto abbiamo anche 5 anni di assistenza "in giro per il mondo", garanzia di due anni su ogni pezzo sostituito (e chi te la da questa?), ecc.
Riassumendo penso che attualmente i prezzi siano in linea con il "caro" mercato, poi se uno continua a pensare che sia troppo allora potrei suggerire che la BMW offre anche altri modelli "minori" oltre al GS che, comunque, è il top di gamma!
My 2 cents
|