Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2010, 13:16   #25
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

Come promesso ritorno sull'argomento comunicando di aver capito meglio come bloccare senza gioco. Sempre che questo dipenda esclusivamente dal silent-block e non dalla fascia sulla marmitta.

Farò riferimento ai msg di Teo che generosamente ha inserito i disegni:

Nel msg 19 è evidenziata la boccola 1 che è inserita nella gomma del silent-block.

Nel msg 22 sono evidenziate vite e rondella, che tuttavia, nel kit sono sostituite da una vite più lunga, da un distanziale in acciaio inox e da una rondella spessa di forma conica anch'essa in acciaio inox.

Il non perfetto serraggio, nasce dal cattivo accoppiamento fatto - in prima istanza - da molti, me compreso, tra la rondella esterna e la boccola 1 del msg 19.
La boccola n. 1 deve entrare nella rondella esterna ! Poiché le tolleranze tra i pezzi sono molto precise può accadere che l'innesto non si realizzi al primo colpo, quindi rimane un pò di gioco. La boccola n. 1 non và assolutamente limata ! Bisogna insistere con pazienza, poiché non abbiamo visibilità sull'innesto e il distanziale ci complica le cose. Ma stamattina, al secondo tentativo, dopo aver stretto la vite, si è realizzato un perfetto serraggio senza oscillazioni.
Di fatto le rondelle interna ed esterna si serrano sul bordo esterno piatto della boccola in gomma, mentre la boccola in acciaio n. 1 lavora all'interno della gomma stessa funzionando in silent-block.

(Per centrare meglio il foro con la vite e quindi lavorare più facilmente è meglio spendere 10 secondi e rimuovere le molle con una pinza e un pezzo di fil di ferro)

Ciao
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 10-03-2010 a 13:27
kRel non è in linea   Rispondi quotando