Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2010, 11:20   #7
advmino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 84
predefinito

Innanzitutto grazie a tutti voi per le risposte, vi confesso che mi ero un po' spaventato.
Nell'ordine:
a) l'olio si dispone sottoforma di rivoli, una specie di patina (tipo quando inizia a piovere sul parabrezza della macchina), cmq non in quantità eccessive, ma visibili;
b) non credo che sia un eccesso di olio, in quanto prima dell'inverno non me lo faceva e non ho fatto rabocchi di olio nel frattempo;
c) sicuramente viene sputato da qualche parte, e quindi (spero) che sia condensa di vapori.

Solo una domanda: i rivoli d'olio si dispongno nella direzione del senso di marcia, quindi sembrano provenire dalla parte anteriore del cilindro (per anteriore intendo dove ci sono gli scarichi per capirci). Il sistema dell'aria mi pare invece sia posto dietro-in alto. Dove si forma la condensa?
Grazie
__________________
Morini ZZ, XJ600, GS650, Guzzi V7 Special '72, HD 883, AT RD07 , GS1200
advmino non è in linea   Rispondi quotando