Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2010, 09:40   #8
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.485
predefinito

Ho avuto in passato un GS standard, ecco quello che penso, riportandolo da un post scritto poco fa altrove:

Il GS l'ho tenuto poco, troppo poco. Qualche problema iniziale mi ha fatto "non innamorare" e l'aver provato un kr non mi hanno dato il tempo di conoscerla proprio bene. Circa un 6000 km se ricordo bene e tradita alla prima occasione con il kr, che non mi pentirò mai di aver preso, per le emozioni che mi ha regalato....
Le differenze tra gs e rt sono tante ma ci sono anche delle somiglianza, non fosse altro per quel motore che si agita sotto, che credo contribuisca per entrambe a darne un gran equilibrio. Se poi aggiungiamo sospensioni e trasmissione, alla fine di cose in comune non ne hanno poche...
Comunque per me è chiaro che in primis è la ruota anteriore a fare la differenza. Mi fa approcciare alle moto in maniera diversa. A quella da 19 forse io non ci sono portato. Non so spiegare ma mi sembra che mi allontani dal sentire la strada. Durante la sosta per il tagliando dei 1000 ed in occasione di un aggiustamento per una piccola caduta con l'RT, sono tornato dopo quasi due anni in sella alla GS. Mi è piaciuta forse più di quanto non me la ricordavo, ma appena risalito sull'RT la moto mi è sembra più facile, che mi si cuce più addosso insomma. Dico forse una cosa che per logica dovrebbe sembrare il contrario, ma con l'RT mi sembra di avere più agilità, malgrado ingombri un po' più elevati. Complice sempre la ruota anteriore, boh, non so, ma per me è così....
Altro plus della RT è la protezione. Credevo da possessore di GS di avere una moto sufficientemente protettiva, chiaro che con l'RT le cose sono decisamente cambiate. L'unico limite che credo si ha con una RT nei confronti di un GS sia il non potere fare qualche strada bianca o qualche sterrato leggero, limite, se parliamo di semplici strade bianche (perchè al 90% e li che si va a finire con una GS, difficilmente oltre), più psicologico che altro, perchè credo che grossi problemi la moto non ne avrebbe.
Finisco con la capacità di carico, dove la vera differenza la fa l'enorme top case, che in confronto al quello della GS standard è immenso. Pari direi le laterali.
Comunque alla fine GS RT sono a mio avviso divise da una ben diversa ed evidente filosofia di vedere/vivere la moto, nascondendo però tante parti comuni, che fanno uniche alcune moto bmw.
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando