Il fatto è che oggi l'elettronica DEVE essere assolutamente affidabile: possiamo lasciare anche stare il modulo della pompa (quella della benzina, per intenderci

) al massimo resti a piedi (e comunque è cosa fastidiosissima, con buon gioco degli amici estimatori delle jap

), ma pensare all'acceleratore elettronico, ai freni... Insomma, non deve esistere la possibilità di guasti. Ieri rimpiangevo i vespini: li smontavi pezzo per pezzo dovunque ti trovavi, ed anche quello era gustoso: riuscire a risolvere un problema. Oggi se non hai il computer appresso per la diagnosi, i chip e quant'altro per ricambio...
Mah, sarà meglio?
Io penso che il vantaggio dell'elettronica dovrebbe essere anche quello di poter diagnosticare i guasti in anticipo (per quello che è possibile) non quello che, dopo, la spia ti segnala il guasto