Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2005, 20:02   #7
bepin
Mukkista doc
 
L'avatar di bepin
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
Messaggi: 2.036
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ILMAGO
Buogiorno a tutti... non so se ci siamo incrociati o se mi avete superato...(visto che vado piano...) ma anch'io con amici siamo andati al col d' Izoard, ma passando per la strada "normale" qualcuno voleva fare il colle della scala, ma non sapevamo se era a posto o parzialmente sterrata...
Cosa mi dite in merito?

grazie...
Il colle della Scala è tutto asfaltato, il fondo non è granchè, va affrontato con un minimo di prudenza ma è percorribilissimo. Ci vado su benissimo con l'RT ...
Salendo il fianco della montagna lato italiano si presenta un bellissimo panorama che lascia vedere Bardonecchia, il Sommelier, il Frejus e lo Jafferau. Finita la salita, si traversa una lunga valle, detta Pian del Colle, che è bellissima e vale una sosta. Non c'è acqua, però. Scesi dal lato francese si gira a sinistra per Briancon e c'è un'ottima strada al fondo di una belissima valle. A destra ci sono Nevache e la Val Clarèe che sono molto belli.

Oltre all'aspetto paesaggistico, in questo periodo è di gran lunga preferibile al Monginevro, sia per il traffico, sia perchè il Monginevro è afflitto da cantieri, sensi unici alternati e TIR (nei giorni feriali e spesso il sabato).

Se ti servono altre informazioni sulla zona e sulle gite francesi , non fare complimenti, la conosco bene e ho casa a Melezet (che è l'ultima frazione di Bardonecchia prima del confine e dell'attacco al Colle della Scala).


Ciao, neh.
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
bepin non è in linea