Ciao
Mi piacerebbe sapere se siete già stati ad Istanbul e se avete qualche interesse per la storia e la cultura Turca, voglio dire se i tantissimi siti archeologici, alcuni dei quali straordinari e dichiarati "Patrimonio dell' Unesco", entreranno a far parte del vostro viaggio che , con 4 settimane a disposizione, non facendo soste al mare per crogiolarsi al sole, ti permetterà di attraversare la Turchia da Ovest ad Est.
Da Verona ad Istanbul ci arrivi in 2 tappe passando per i Balcani, risparmiando tempo e denaro per il traghetto.
Poi le mete principali sono le solite.
Efeso - Pamukkale - Fethyie ( almeno vedi un pò di mare e contemporaneamente siti stupendi come Patara, Xantos-Lethoon, Kekova..)- Egirdir e la regione dei laghi - Cappadocia ( almeno 3 notti per visitare la Valle di Ilhara, la città sotterranea di Derinkoyu, Mustafa Pasa e la Valle di Solangi ) - Nemrut Dagi - Sanli Urfa e Harran ( solo se sei interessato alle origini delle 3 religioni monoteiste dato che sono i luoghi dove visse Abramo ) - Dyarbakir ( la capitale morale del Popolo Curdo ) Mardin - Tatvan ( con una escursione al lago del cratere del Vulcano Nemrut ed alle tombe selgiuchite di Ahlat sulla sponda Nord del Lago Van ) - Van ( sostando sulla strada che costeggia la costa Sud del lago Van per visitare l' Isola e la Chiesa di Ahkdmar ) - Dogubayazit - Kars ( imperdibile la visita ad Ani ) - Lago Cildir - Valli Georgiane - Mar Nero - Trebisonda ( meglio dormire lontano dalla città davvero caotica magari vicino al Monastero di Sumela davvero imperdibile ) - Sinop - Amasra ( la più bella strada del mar Nero ed una delle più spettacolari della Turchia: 350 kilometri tortuosi con viste spettacolari sul Mar Nero da percorrere a bassa velocità in almeno 7-8 ore !) - Safranbolu ( dove dormire in un hotel ricavato da una tipica casa Mussulmana ) - Istanbul e pi tutti a casa.
Poter fare tutto o solo una parte dipende dalla vostra voglia e capacità di svegliarvi presto ogni giorno, affrontare una giornata in moto di almeno 11 ore e 500-600 kilometri di tappa comprensivo di parecchie soste per godersi i panorami, visitare i luoghi d' interesse, mangiare a pranzo godendo della cucina Turca che è molto più del classico Kebab ( che io per altro adoro ) fare foto e chiacchierare con le persone lungo la strada che si faranno in 4 per aiutarvi al bisogno ed offrirvi ospitalità.
Studiatevi bene il percorso, leggete guide e resoconti di viaggio e poi decidete cosa fare: tutto in un viaggio o, come ho fatto io con mia moglie da soli con la nostra Golia ( GS1100 del 94 ) in 2 splendidi viaggi nel 2004 e nel 2005.
Per quanto riguarda le temperature troverai caldo-umido solo in Mesopotamia nella zona Nemrut Dagi- Mardin - Dyarbakir - Sanli Urfa.
per il resto l' Altopiano Anatolico è a 800-900 metri di altitudine con molti passi oltre i 2000 metri, quindi la temperatura è più che sopportabile.
Ciao
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|