Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2010, 21:17   #135
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Cione & Lucar, capisco la vostra posizione, ma quello che volevo sottolineare è alla fine il fatto che differenze di prestazioni assolutamente non clamorose (su strada e a parità di manico) corrispondono spesso a differenze di prezzo abissali.

Se ragioniamo con l'istinto e la passione, l'apprezzamento per un bel pezzo di meccanica ci rende giustificabile e sensata questa differenza di prezzo.

Se invece entriamo nel campo della razionalità, il rapporto qualità/prezzo/prestazioni della MTS è un vero disastro, roba da impallinare a sale tutto il marketing Ducati.

E al di là di tutto, resta comunque un dato oggettivo: la Multistrada non introduce alcuna innovazione tecnologica o stilistica, e nemmeno crea una nuova nicchia di mercato: la sofisticata gestione delle mappature e la regolazione elettronica dell'assetto non sono certamente una novità, e il "concetto di moto" che la MTS propone altro non è che l'evoluzione della sua progenitrice 1100 made in Terblanche.

Infine, non a caso ho inserito una foto della Versys, che ben prima della MTS ha introdotto soluzioni interessanti come la marmitta bassa, che su una moto priva di particolari velleità fuoristradistiche è una soluzione estremamente razionale, poiché abbassa il baricentro, allontana il calore da chi sta in sella e lascia adeguato spazio al montaggio delle borse laterali.

Insomma, secondo me la MTS è un bellissimo oggettino, ma "già visto", e la sua sola esclusività è rappresentata dalla possibilità di andare a divertirsi in pista senza sfigurare con le moto più specialistiche, cosa che finora nessuna delle sua "colleghe di mercato" permetteva.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando