Discussione: Novità Stelvio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2010, 20:56   #77
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
C'è chi ha decantato le lodi della prima versione della Stelvio dicendo che in confronto avrebbe ridotto il Gs in coriandoli, ma non ha fatto menzione della gestibilità ai bassi regimi.
Ecchime.

Il motivo per cui preferivo la prima versione del Guzzi 8 valvole è proprio la sua trattabilità a tutti i regimi. Verissimo che arrivati ai 5000 il contagiri (e la ruota davanti... ) schizzava in alto in un attimo, ma alle andature da Trottalemme non vi era alcun problema, almeno sulla moto che ho provato io: regolarissima e priva di spigoli, pareva un 4 cilindri, potevi andare piano quanto volevi senza singhiozzi o capricci. La ripresa era graduale ma costante, senza esitazioni. Assolutamente non all'altezza del GS in questi frangenti, sia chiaro, ma capperi, se la leva del cambio esiste un motivo ci sarà...

E comunque confermo che quel motore Guzzi mi ha dato ai regimi medio/alti la stessa sensazione esplosiva dell'LC8, risultando però ai bassi molto meno recalcitrante dell'austriaco, che in effetti sotto i 3000 non gradisce.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando