la stelvio è una bella bestia, mi fa veramente strano vedere che fa numeri di vendita così scarsi. Tra l'altro sembra proprio che il progetto stelvio abbia un futuro in guzzi e questo mi fa ancor più strano constatare che non ci sia una campagna seria di vendita del "marchio".
Sembra quasi che vogliano lasciare il marchio in uno stato letargico quando invece hanno prodotti come la stelvio che non sono per niente male.
La qualità della moto non è impeccabile nelle finiture estetiche (plastiche ad esempio) ma la sostanza direi che c'è tutta... vi racconto due eventi che testimoniano la consistenza della moto.
A Natale la mia cinghialotta si è fatta 24 ore in ammollo durante l'inondazione del fiume Serchio (80 cm di acqua melmosa fin sotto lo scarico) e non ha riportato conseguenze, solo la sostituzione della batteria pochi giorni fa.... sarà per l'alluvione??.
Venerdì scorso, dopo aver sostituito la batteria (passata in garanzia) fatto una scivolata sulla strada tra lucca e pisa.... anteriore partito secco per un misto di aquaplanning e olio (precedente incidente). Mi sono fatto 50 m di scivolata e sono rimbalzato sulle barriere stradali..... conseguenze alla moto? Paracilindri consumato per metà spessore (tubo pieno), qualche graffio su pedaline e paramani, pedale freno posteriore leggermente storto ma nessun danno a forche e nemmeno al manubrio.
La moto è "ignorante" ma sembra fatta di ciccia buona
ale
p.s. anche il cinghiale che la guidava è rimasto miracolosamente illeso