Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2010, 19:41   #122
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blacktwin Visualizza il messaggio
Profeta, non ce l'avevo certo con Te.........
Le "imbecillità" alle quali mi riferivo non sono certo le Tue, bensì altre...

2) "la mia moto è sempre correttamente assettata di sospensioni, perchè ha l'ESA"...

Quale votiamo come minkiata dell'anno????


P.S. 2 : in riferimento ai Filosofi Greci, sono d'accordo con loro: io lavoro "nel campo" da 20 anni, eppure ne so ancora poco, e ogni giorno imparo qualcosa...
provo a spiegare la mia "imbecillità" -chissà che alla fine qualcuno non ammetta di essere troppo drastico e frettoloso nei giudizi-:

quando parlo di moto correttamente assettata perchè ha l'esa, faccio evidentemente riferimento ad una moto (l'ADV che nasce per essere usata (tranquillamente!!) su strade aperte al traffico e, al più, su qualche sterrato facile! una moto polivalente, adatta a tutti tranne che agli smanettoni!
l'esa è facile da usare perchè basta premere un pulsante per attivare un settaggio predeterminato (e perciò non può essere "cucito" millimetricamente addosso alla situazione concreta ma ad una simulazione "generica": carico complessivo, sull'anteriore, sul posteriore, on-off, ecc.ecc.ecc. il risultato è che, per l'uso cui è destinata la moto, offre delle misurazioni accettabili per la quasi totalità del "target" della moto.
io stesso ho avuto una Morini (forcella marzocchi da 50 mm e mono posteriore pluriregolabili) ma anche quando andavo in pista(rella) o uscivo per qualche giro un pò allegro mai mi sono azzardato ad improvvisare regolazioni del precarico, estensione, eccc. diverse da quelle "di serie": perchè complicate con il rischio di peggiorare la situazione di partenza; con la conseguenza che, ad es., l'eventuale perdita d'aderenza dell'ant. o del post. (scegli tu poteva essere imputata, in caso di fondo irregolare, o di presenza (eroica!) del passeggero ad un non corretto settaggio delle sospensioni.
con l'esa, ripeto, il problema si risolve con un tasto raggiungendo un risultato accettabile in relazione al tipo di moto si cui è installato. Null'altro. non volevo certo dire che le sospensioni trovano la soluzione di assetto migliore ed inarrivabile sol perchè hanno l'esa.
in altre parole, chi non ha l'esa, quante volte ha modificato le regolazioni delle sospensioni in presenza del passeggero? penso nessuno, sai che pippa ogni volta......

Forse votare non conviene: lo facciamo già troppo
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando