Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2005, 11:25   #4
bodo
Mukkista doc
 
L'avatar di bodo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
predefinito

La questione estetica è del tutto personale.. a me ad esempio piace più l'originale perché è più piccolo...ma comunque lo tolgo appena posso perché preferisco la moto senza.

Diciamo che più che altro devi badare alla capacità di carico di cui hai bisogno: il GiVi è molto più grande!

Poi c'è la questione delle sollecitazioni sul telaio e dell'influenza sulla marcia: in teoria il bauletto originale è stato studiato anche dal punto di vista aerodinamico, inoltre la ridotta capienza, la posizione non troppo alta/arretrata e l'attacco in punti dedicati del telaio dovrebbero escludere il rischio di rotture e minimizzare l'influenza sull'assetto della moto in marcia.
Il GiVi invece si va a piazzare in un punto più alto e più arretrato, con un effetto maggiore sull'assetto (molto carico sul posteriore, alleggerimento dell'anteriore, sballottamenti, maggiore inerzia in piega, maggiore sollecitazione a causa della velocità e delle buche) e, a seguito delle sollecitazioni, rischio di rottura di parti del telaio sollecitate in modo anomalo.

Ovviamente tutta questa è in buona parte teoria...c'è chi ha messo il GiVi e lo ha caricato senza avere mai il minimo problema... Però è giusto che uno ci pensi prima di decidere.

Ora,venendo allo specifico della tua domanda iniziale, ti confermo che qualsiasi bauletto che preveda il montaggio di un telaietto di supproto (tipo il GiVi) non è compatibile con le borse laterali originali. Una soluzione c'è ma è un minimo macchinosa: si tratta di comprare la cosiddetta piastra universale della GiVi (sarebbe la piastra di supporto su cui si fissa il baule) e fissarla direttamente sulla piastra portapacchi originale del bauletto BMW. La piastra si fissa su quella originale con delle viti e sopra ci metti direttamente il GiVi; in questo modo il baule si trova posizionato come il bauletto BMW. L'unico problema è che questo tipo di sistemazione limita parecchio l'apertura del vano del codino...dovresti fare un po' di prove e vedere se riesci a montare il tutto in modo da mantenere un accesso decente perché smontare tutto per accedere al sottosella sarebbe un po' scomodo.

Detto questo mi permetto un'altra considerazione: ti serve proprio il bauletto? Se lo stai prendendo in considerazione per i viaggi, mi permetto di suggerirti un borsone stagno da fissare sul portapacchi. Io ad esempio uso il bauletto solo in città (è indubbiamente comodo) ma per i giri o i viaggi lo tolgo e uso le borse laterali e/o la sacca a rotolo. Le sacche arrivano fino a 90 litri (già 50-60 equivale al GiVi), le puoi ridurre di volume se non sono piene, poggiano sul portapacchi e influiscono di meno sull'assetto della moto, sono molto economiche.
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"

....io sono ancora qua.
bodo non è in linea   Rispondi quotando