Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2010, 02:29   #12
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
Una lampadina FA PARTE di una omologazione, certo, ma chi stabilisce quali variazioni la fanno uscire dall'omologazione? Se io non cambio il faro e utilizzo lo stesso attacco, quali sono i parametri tassativi? Il consumo di energia? Non credo proprio (e lo xeno consuma di meno). L'intensità luminosa? Neppure: non c'è una disciplina che la regola.
Questa discussione mi sembra il campionato mondiale di arrampicata sugli specchi...

Per essere una H7 (o qualsiasi altro tipo standard), una lampada deve avere determinate caratteristiche funzionali e geometriche fissate dalla già citata Regulation ECE No. 37, e in particolare deve avere un filamento conforme allo standard.
Dato che una lampada allo xeno NON ha alcun filamento, ne consegue che:
  • una lampada allo xeno con attacco uguale alla H7 NON è una H7;
  • di conseguenza, una lampada allo xeno con attacco uguale alla H7 NON può essere montata al posto di una H7;
  • pertanto, il montaggio di una lampada allo xeno con attacco uguale alla H7 al posto di una H7 costituisce violazione delle caratteristiche di omologazione del veicolo, che come tale deve essere sanzionata a norma di Codice della Strada dall'agente che la ravvisi.
Speriamo che basti, ma ci credo poco.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea