Scrivo molto poco ultimamente per troppi impegni di lavoro, comunque sabato ho provato per 45 minuti la nuova VFR 1200 e volevo postarvi le mie impressioni.
Qualità percepita molto elevata, sicuramente un passo avanti rispetto alla media giapponese.
Estetica particolare, se in foto sembra bruttina, dal vivo è piacevole, un azzardo per i giapponesi che nasconde il tentativo di aprire una nuova strada.
Come tanti prodotti potra piacere o meno, ma non è sicuramente scontata.
Blocchetti elettrici funzionali, strumentazione ben leggibile anche di giorno, solo il tachimetro digitale mi ha imposto di abituarmi a leggerlo in maniera differente ma senza troppi problemi (ho letto un 230, forse un po' ottimistico?)
A livello confort e protettivita premetto che sono un bel 1.90 x 100
Posizione di guida comoda, sicuramente grava meno sui polsi rispetto al KS, in compenso le pedane mi sembrano un po' troppo avanzate, non c'è il rischio che le ginocchia prendano contro la carena.
Protezione ottima anche a velocità non proprio codice.
Il difetto maggiore sono le vibrazioni avvertibili in maniera che giudico fastidiosa sul serbatoio.
Cambio Honda quindi per chi lo conosce praticamente perfetto, col K1200S non si possono neanche fare paragoni.
Frizione morbida e modulabile molto meglio del mio KS.
Trasmissione molto buona, pochi strappi se si resta sopra a 3000 giri, (sotto non ci sto mai) tutto sommatto Honda ha sviluppato un ottimo cardano.
Guida: sembra di averla sempre guidata, sospensioni perfette, freni perfetti, stabile ed agile, mi è veramente piaciuta. Se penso ad un giro alpino (generalmente tra i 600 e 700km) con la mia e con la honda, sicuramente arriverei a caso molto meno affaticato.
Motore: forse la vera delusione, aveva solo 700km e sicuramente sarà stato strapazzato ma quella grinta e sensazione di forza sprigionata dal K fin dai bassi regimi mancava del tutto.
Per spiegarmi la potenza c'è e si sente, ma nelle rotonde mi veniva istintivo scalare in prima per riprendere, quando con la mia sono sempre in seconda se proprio non mi fermo.
Superati i 3500 si avverte un rapido salire di giri, con conseguente spinta talmente facile e progressiva che è entrato il limitatore un paio di volte senza che mi accorgessi di essere a 10k giri.
La vera differenza di carattere nei due motori sta qui, con la mia generalmente cambio a 6000giri, prima che si scateni tutta la cavalleria, ma sotto di coppia ne ho in abbondanza, il V4 Honda sarebbe da tenere sempre tra i 4 e gli 8000 giri, praticamente è più simile ad un bicilindrico spinto che ad un 4 cilindri!
Sicuramente per chi non è abituato a guidare un motore con tanta coppia come il nostro sembrerà un motore da favola, ma per noi....
Secondo me ne venderanno parecchie, a dispetto del prezzo non proprio popolare, la moto è esteticamente particolare, ma ha tanta sostanza, si guida benissimo ed è un connubio tra turismo e sportività esattamente come lo è il KS.
Un saluto, spero di riuscire a venire a vedervi in pista a franciacorta.
__________________
KTM 1290 S.Adventure
ObsoBMW G/S82+GS92
|