Discussione: Honda VFR 1200
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2010, 08:54   #402
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.828
predefinito

rispetto al K 1200 s, come prestazioni brute, siamo lì. rispetto al k1300s è inferiore. ma si parla sempre di prestazioni esagerate.

dove invece il vufer pecca, e parecchio, è sotto i 4000 giri, veramente fiacca.

a sua discolpa va detto che nella guida normale si tiene il motore sempre sui 3500-4000 senza accorgersene, quindi hai sempre una bella spinta. il k1200s invece, nelle stesse condizioni, almeno io, lo tenevo a regimi assai inferiori, sia per le vibrazioni che per il rumore, a 4000 giri è come se fosse un pò" imballato." è talmente fluido e silenzioso e privo di vibrazioni agli alti, che lo puoi tenere sempre sui 7000 giri senza che ti infastidisca. il kappone , dopo un pò che lo tieni a 7000 giri, diventi scemo......( si fa per dire......)
calcola che il cambio del vufer invoglia ad usarlo spesso, per la morbidezza e precisione, idem per la frizione, un burro.

versatilità: è ugualmente versatile, forse di più del kappone, perchè più comodo ( e non di poco), protegge assai meglio dall'aria, ma ha birra da vendere.

non è affatto vero che è un "legno", poco maneggevole. si guida benissimo, certo è meno svelta del k1300, ma godibilissima.

il kappone, in confronto al vufer è più 'gnorante, più rumorosa, più cattiva, più scomoda.
il vfr è amichevole, silenziosa, comoda, meno cattiva, meno scorbutica, ma comunque molto veloce.

la trattabilità dell'honda, per alcuni, si chiama asetticità, per altri amichevolezza.

è una gran moto, hanno fatto veramente un bel lavoro.

in sintesi: un kappone a cui hanno insegnato l'educazione pagando però un poco di verve e carattere.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando