Quote:
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  wgian1956
					 
				 
				Caro Over---  mi meraviglia che tu sia un vigile del fuoco  e non sappia renderti conto che un conto e soccorrere gente che si è fatta male  per   sfiga o x disattenzione..un conto  e muovere la macchina dei soccorsi x gente che se la va a cercare... e questo ragazzotto tedesco, se la va a cercare.Che poi sappia   guidare bene il mezzo  non c'è dubbio, ma questa  valutazione esula dal rischio indiscusso che ha corso andando su quel sentiero...ma si sa...è sempre bello avere un bel video da far vedere su  youtube...   
			
		 | 
	
	
 Si, hai assolutamente ragione.
Da buon vecchietto "invidioso" come mi ha definito qualcuno (Fulch) 

 credo che le nostre valutazioni variano proporzionalmente con l'avanzare dell'età... 
Con questo ammetto l'invidia che mi assale quando vedo "comportamenti" che furono miei molti anni fa... però ribadisco, furono sempre controllati. 
Dimostrazione che sono ancora qui a raccontarlo e con le mie ossa integre.
I due ggiovani in questione dimostrano di avere le palle ed a loro va il mio apprezzamento. 
Non concordo invece sul fatto che mettano a repentaglio la loro vita ma soprattutto quella dei soccorritori. 
Le recenti ed odierne sciagure montane dimostrano l'imbecillità umana e la non curanza di attenersi alle basilari regole di sicurezza. 
Come al solito... alcuni contestarono la proposta di far pagare l'intervento di soccorso. 
Non fatemi paragoni con altre tipologie di rischio (escursionista che cade e che si spezza una gamba o il ciclista che scivola sul brecciolino e quant'altro).
Io sostengo che ognuno è libero di agire e fare come vuole compreso suicidarsi, ma quando si sceglie di rischiare con comportamenti particolarmente trasgressivi, in caso di disgrazia, farei pagare in toto le spese sostenute oltre alla denuncia penale qualora vi siano feriti o morti durante l'intervento stesso.