Sono a metà dell'opera:

In questa foto vedete il caricabatteria da accendisigari che ho smembrato con cautela. NB: Con una breve ricerca su internet ho notato che i cellulari gestiscono un voltaggio e amperaggio +o- variabile. Nel mio caso il caricabatterie nokia nel primo post eroga 5,7V 890mA e quello che ho usato io è uno generico, con attacco miniUSB che eroga (immagino dato che è uno aftermarket senza ettichetta) 5V 500mA. Dato l'amperaggio + basso la carica avverrà in maniera + lenta, tutto qua.
PROCEDIMENTO:
Ho smebrato il caricabatteria per l'accendisigari, tagliato il superfluo, tagliato il cavo bipolare del caricabatteria da casa nokia, spellato i vari fili, saldato aggiunto un paio di guaine termorestringenti ed eseguito il testing (vedi foto successiva)

TESTING:
con l'ausilio di una batteria tipo quella del GS, ho fatto 2 collegamenti volanti e controllato che il cellulare si ricaricasse.
COSA MANCA:
- decidere se acquistare dal concessionario l'attacco (detto attrezzo alla bmw) per collegarlo al presa sotto al cupolino, o direttamente spellare i fili e saldarglieli sopra.
- ricoprire nel miglior modo possibile il circuitino che ho estrapolato dal trasformatore
- trovare un cappuccio da applicare sopra allo spinotto nokia, quando esso non è in uno (se no si ossida!)
- e infine installare il tutto sul cavallo! e relativo testing.
Se qualcuno ha dei consigli sui punti sopra si faccia avanti!