Quote:
Originariamente inviata da Garzy
Video bellissimo. La moto andrà certo bene ma esteticamente non mi piace (troppo poco off-road nell'aspetto). Costi e manutenzioni??!! La tenerona ritengo sia la candidata principe all'antagonista del Gs 1200. Tuttavia spero di sbagliarmi poichè una maggiore competitività tra le case non può che migliorare il prodotto finale e (anche se purtroppo temo non sia così) abbassare i costi.
|
Invece io sono felicissimo del fatto che sia poco "OFF-ROAD"  
Per quanto riguarda i costi di manutenzione:
"Tra le caratteristiche interessanti della nuova Multistrada - sottolinea Forni - non possiamo poi scordare come siano stati completamente rivisti gli intervalli di manutenzione, con forti riduzione nei costi di mantenimenti annuali: fondamentale sotto questo punto di vista è lo spostamento del gioco valvole a 24.000 km, tanto che ora, dopo 48 mesi di possesso, la Multistrada 1200 sarà costata al cliente il 40% in meno rispetto alla Multistrada 1100."
Per quanto riguarda le sospensioni:
"Solo per la versione S, l'elettronica controlla anche la taratura delle sospensioni, agendo per mezzo di motorini passo passo sulle regolazioni della forcella Ohlins da 48 mm e sull'ammortizzatore (sempre Ohlins) che utilizza la stessa tecnologia della pregiatissima serie TTx, oggi disponibile sulla versione più estrema della 1198, la R."
QUI l'articolo completo
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Ultima modifica di Cione66; 26-02-2010 a 09:25
|