Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2010, 14:23   #7
wally
Mukkista in erba
 
L'avatar di wally
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 508
predefinito

Ti consiglio di scegliere la compagnia di navigazione giusta........
Quindi occhio !!

Dalla "NAZIONE" di oggi : la Corsica nega l'attracco ai nostri traghetti, i marittimi francesi: "Fate concorrenza sleale". Bloccate le navi a Bastia e Ajaccio.....

Livorno, 25 febbraio 2010 - L’avevano preannunciato più d’una volta, salvo poi non fare niente. Ma alla fine i sindacati dei marittimi francesi delle due compagnie di bandiera che operano sulla Corsica hanno rotto gli indugi e da due giorni bloccano i principali porti dell’isola impedendo l’attracco ai traghetti di bandiera italiana. Nel mirino ci sono le navi delle compagnie private, in particolare di Moby Lines, che peraltro da due giorni non hanno operato sulla Corsica, e quelle gialle della Corsica & Sardinia Ferries, che invece erano regolarmente in servizio sia da Livorno sia da Marsiglia e Tolone. Malgrado l’immediata richiesta di intervento delle autorità marittime, non c’è stato niente da fare. E l’ad di Corsica & Sardinia Ferries, Euan Lonmon, ieri era furibondo. "Siamo arrivati a una situazione di una gravità inaudita, con navi che hanno dovuto rinunciare all’attracco a Bastia e Ajaccio — sottolinea Lonmon — ed hanno vagato per ore in mare, con centinaia di passeggeri spaventati o infuriati".
In particolare il traghetto Sardinia Regina, partito martedi mattina da Livorno senza alcun preavviso della protesta, è dovuto rientrare a Livorno con tutti i passeggeri non avendo potuto attraccare come previsto a Bastia. Analoga sorte della Mega Smeralda, stessa compagnia, partita da Tolone con oltre 200 passeggeri, in gran parte francesi e tedeschi, diretti ad Ajaccio. La nave ha trovato il porto corso addirittura sbarrato da una catena di lance con manifestanti del sindacato che lanciavano slogan contro la bandiera italiana e la Ue.
Dopo lunghe consultazioni via radio con l’armatore, l’unità ha circumnavigato la Corsica occidentale ed è riuscita poi ad attraccare al porto di Calvi, sbarcando i passeggeri con un ritardo di quasi mezza giornata. Così è saltata anche la partenza di una delle navi gialle programmata da Bastia per Livorno ed è stata annullata anche ieri la partenza da Nizza della Mega Express Five, sempre di bandiera italiana, che aveva prenotazioni per oltre 250 persone, in gran parte francesi, tedeschi, svizzeri e belgi. Ieri continuando il blocco dei porti di Bastia e Ajaccio, la compagnia ha deciso di dirottare le navi per la Corsica (ridotte di numero e con orari diversificati) sul porto di Calvi, dove la protesta sindacale non era ancora arrivata. Ma non si sa bene se oggi i picchetti verranno estesi anche a questo che è il terzo porto della Corsica. Complessivamente sono già una quindicina le corse dei traghetti dall’Italia e dalla Francia annullate o dirottate.
La motivazione del blocco è che i sindacati vogliono difendere il principio della "continuità territoriale" con la Francia, e pretendono che i collegamenti navali di linea con la Corsica vengano riservati alle compagnie di bandiera francese. Sul tema è già stata chiesta al governo di Parigi una commissione d’inchiesta mentre gli autotrasportatori minacciano ritorsioni.
__________________
RT 1100 e guai a cambiarla.....ma prima o poi mi toccherÃ*..............mi è toccato col 1200!!!

Ultima modifica di wally; 25-02-2010 a 14:39
wally non è in linea   Rispondi quotando