Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2010, 12:01   #18
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Quote:
andrew: tu dici che possono interagire, nel senso anche di programmare?

una cosa è leggere, una cosa è riscrivere l'eprom della centralina.........
E a cosa serve scrivere nella e2prom? Ti serve solo se devi aggiornare il software, ma bmw è un "case study" perchè che casa aggiorna il software 4 volte all'anno???
E comunque io, visto che la moto và bene, non l'ho mai aggiornato, mentre un amico l'ha fatto e gli hanno fatto pagare 50 euro, quindi non si parla di cifrone.

O la tua domanda era più generica ed estesa ai tester auto?

Quoto poi Mangiafuoco, anche i miei amici fanno come il tuo meccanico, anzi ti dirò di più: un paio di anni fà una notissima concessionaria era rimasta senza elettrauto, e per un paio di mesi portavano le macchine che necessitavano di interventi elettrici/elettronici proprio da uno di questi miei amici.

Ribadisco che un bravo meccanico (come un bravo elettricista, idraulico ecc ecc) difficilmente si accontenta dello stipendio di dipendente, se è bravo si apre una officina sua. Con questo ovviamente non voglio dire che i dipendenti non sono bravi.

Per chiudere, è ovvio che il costo di una officina di un marchio famoso ha dei costi di gestione molto più alti di una generica, perchè le case obbligano a determinati acquisti ecc ecc, poi nelle grandi città i costi sono ancora più alti, quindi i costi dei tagliandi ufficiali, parlando in generale, è ovvio che sono maggiori di quelli identici (se non migliori) non ufficiali.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 25-02-2010 a 12:07
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando