Il mio Garmish è iniziato venerdì mattina con una bella piovuta: S.Marco, Maloia, Engadina, Fernpass, Garmish. Alle 16.00 il campo vicino al piazzale era già pieno: abbiamo montato la tenda nell'altra zona e via allo Stand HP2: ho fatto un pò di domandine a Lewis, sospensione ad aria, 900RR e Parigi-Dakar, ecc: disponibilissimo. Poi quando alle 18 hanno acceso e cominciato a scaldare le hp da gara: pelle d'oca!
Piccola garetta tra i tre sotto l'acqua, manetta aperta, numeri e le akra facevano il loro dovere!
HP2 di serie: sella alta ma io (1.80) toccavo senza problemi, la moto è fatta bene, ben rifinita e non condivido le critiche del barba: lasciamo perdere i confronti con quella da gara: è scontato che ci siano delle sostanziali differenze!
Venerdì sera sotto il tendone in mezzo al casino arrivano Lewis, Krissi e Pfeiffer con le moto: due sgasate in folle e portano le moto sul palco per la presentazione. La festa è continuata sino a tardi.
Sabato mattina dopo un altra visitina agli stand smontiamo l'accampamento e via, sotto l'acqua, verso il Gerlospass e GrossGlokner dove saliamo verso le 19.00 fortunatamente con il tempo in miglioramento: vento, un freddo bestia e il parcheggione del Franz Josep Hone deserto: un spettacolo.
Ci fermiamo a Dollach e da bravi fighetti optiamo per la zimmer: doccia calda e letto comodo.
Domenica con il sole rientriamo in patria via Lienz, S.Candido e giriamo per Sesto e iniziano i passi delle dolomiti bellunesi: Monte Croce, Zovo, Cibiano, Duran e Cerreda, val sugana, Trento, P.te Arche, p.sso Crocedomini e rientro a Bergamo via Val Rossa alle 21: un giro stupendo!
Conclusione: 1223 km è ho pensato come gli avrei fatti con l'HP2: senza problemi, forse solo con un pò di più di mal di chiappe!...... boh, vedremo (rimane lo scoglio-ne dei 18.000!)
Ultima modifica di PietroGS; 04-07-2005 a 10:25
|