Quote:
Carlo, mio cugino fa il meccanico a Casalpalocco e si occupa sia di moto che di motorini. "Fare le BMW", per sua stessa ammissione, è praticamente impossibile perché serve un equipaggiamento elettronico che per un piccolo meccanico come lui rappresenta un costo troppo oneroso.
|
Ma non è vero ASSOLUTAMENTE niente.
Nel caso specifico, per fare i tagliandi AL MASSIMO serve leggere le centraline e/o resettare i guasti e allineare i corpi farfallati dei boxer, cosa che si fà benissimo con il GS911 che costa 200 euro, e che è stato il PRIMO oggetto che ho comprato, perchè lo ritengo veramente utile, altrochè buttare 110 euro per il manutentore BMW.
Penso che 200 euro siano accettabili anche per quel "piccolo" meccanico. Il punto credo piuttosto sia un altro ...
Ci sono poi dei tester, ne ho linkati parecchie volte ma qui mi hanno sempre preso per il culo, che costano attorno ai 2.000 euro e che permettono di interagire con quasi tutte le moto.
Per un meccanico queste non sono cifrone, due miei amici titolari di officina ne hanno tutta la serie anche per le auto con un investimento di circa 5mila euro.
Ovviamente quello bmw, come il KTS della Bosch, hanno prezzi completamente diversi e fuori dal "sentimento", ma stiamo parlando di interventi di tagliandi, anche se i tester di cui parlavo fanno anche attivazioni e molte altre cose (non tutte ovviamente) che coprono però il 90% delle necessità dei meccanici. Per esempio ieri è arrivato dall'amico uno con una A4 comprata in germania che "parlava" tedesco; all'Audi gli hanno sparato 150 euro, lui ha collegato il tester, ha "flaggato" Italian, ha premuto Enter ed ha chiesto 25 euro, in 5 minuti cambiato linguaggio. Idem per il reset delle barre bmw, merdeces ecc ecc ecc
Riassumendo, per "interagire" con bmw motorrad bastano 200 euro, per "interagire" con il mondo automotive ne bastano 5mila, e non mi sembrano proprio cifrone.
Poi per cambiare olio, filtri, registrare valvole ecc ecc chiunque si possa definire meccanico lo sà fare.
Andate da una officina, anche auto, gestita da meccanici, e non da officine per sputter gestire da improvvisati e vedrete che vi fanno tutto, vi rilasciano la fattura e, anche se la legge Monti non contempla le moto, in caso di interventi in garanzia un buon avvocato con quella fattura e una interpretazione della legge ne viene fuori, perchè di sicuro se si rompe il cardano per vizio, o l'antenna anulare per difetto, o uno degli innumerevoli guasti tipici di bmw in questi 6 anni, NESSUNO si può appellare al fatto che i tagliandi non sono fatti nella rete ufficiale, basta che siano fatti in officina e che la fattura riporti l'utilizzo di ricambi originali, con i rispettivi codici originali, diciture che chiunque officina seria fà perchè conosce bene la legge.
Leggere la legge Monti please, anche se ripeto, non contempla le moto, ma ci sono parecchie sentenze a favore.
Poi come dico sempre, con i soldi che si risparmia, ci si può benissimo far carico degli interventi, quando invece di 500 euro per lo stesso lavoro ne paghi 150, già dopo 3-4 volte hai un "portafoglio" di 350*4 = 1.400 euro, cifra che copre molti interventi e che si consolida sempre più, e all'acquirente puoi comunque esibire fatture dei tagliandi fatti.
Teniamo conto poi che i casini maggiori vengono fuori nei primi mesi / km, che sono comunque coperti dal primo tagliando compreso nel prezzo.