Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2010, 20:23   #1
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.579
predefinito Trasporto moto su autovettura: giuristi a me!

Come da titolo: è possibile trasportare (legalmente) una moto su un'autovettura? Tipo monovolume, es. Fiat Ulysse per intenderci.

Su un autocarro (il classico furgone) certamente sì (con alcuni distinguo), ma su un'autovettura???

La prima risposta che mi ero dato era NO! Ma d'altronde l'autocarro mi ucciderebbe dal punto di vista assicurativo

Sapevo che il CDS dice che le autovetture (classificaz. M1) sono destinate al trasporto di persone. Per le persone e cose ci vuole un autoveicolo uso promiscuo.

Poi però ho scoperto che i promiscui sono stati aboliti nel 1998 per il recepimento di una direttiva comunitaria (Direttiva n° 98/14/CE), e qui mi si è aperto un mondo perchè il Ministero dei Trasporti, con varie circolari, ha precisato che i promiscui sono ora stati assorbiti nella categoria M1 e quindi parificati alle autovetture

tra i tanti link in merito:
http://normativapolizialocale.fpcgil...ei_veicoli.htm

http://www.piemmenews.it/ViewDocumen...=professionale

Già ho sentito dai vigili, che mi hanno confermato la possibilità di trasporto moto su un "vecchio promiscuo" pre 1998, ovviamente fissando correttamente il carico.

Ma ora il discorso si fa molto più interessante......di monovolume decenti ne è pieno il mondo, e con il Decreto Bersani accederei in classe 1 all'assicurazione

Chi è in grado di confermare tutto cio?
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando