Discussione: Habemus sensorem DR!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2005, 12:15   #22
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bi-power
Domando a Wotan: che cavo hai collegato al 2650 per il DR ?
Il cavo per la moto non contiene i cavetti che portano il segnale DR al GPS.
Bisogna per forza cannibalizzare il cavo auto con altoparlante... hai fatto così anche tu?

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Sì, bisogna per forza spellare il cavo dell'altoparlante, e va utilizzato anche il cavo DR originale, almeno un pezzo, perché lungo di esso è installato il limitatore di tensione del segnale DR, senza il quale ho paura che ci sia il rischio di danneggiare l'apparecchio.

Quindi bisogna capire cos'è il "limitatore" sul cavo DR originale. Una ferrite? Una resistenza? Un filtro RC? Un Quid? Un Qui Pro Quo?

Ho controllato col tester: si tratta semplicemente di una resistenza da 1000 Ω in serie a ciascun cavo (cioè due resistenze).

Ho provato provvisoriamente a collegare tutto sulla moto con cavo altoparlante intatto, cavo DR intatto, sensore proximity.
Funzia. A 60 km/h mi segnala una frequenza di circa 40 hz. Funzia anche nel garage sotterraneo!

Funzia!

Prossimo passo: proverò a semplificare i cablaggi togliendo spinotto e altoparlante e cavo DR, e aggiungendo una resistenza da 1000 Ω.

Ultima modifica di Ezio51; 02-07-2005 a 18:02
Ezio51 non è in linea