Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2005, 12:01   #3
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Sa'l cazzo!il piccis mi dà tutto regolarmente inviato volevo mandarti qualche foto,ma visto che c'è qualche problemino ti riporto qui' il succo della storia cronologica dei cambi 5 marce serie R più successive modifiche.

(Grazie ancora a Muttley e Luis per le info raccolte):


Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Yuri per tua informazione ho cercato di ricostruire tramite
ETK la storia del cambio 5 marce dei boxeroni (la tua dal telaio è una
5/1996):

- Del cambio 5 narce esistono 2 versioni denominate M93-M94 e M97.
- Il cambio M93-M94 subisce sostanziali modifiche a partire dal 8/1993.

La differenza tra il modello M93-M94 e l'M97 è sostanziale:
- Il modello M93-M94 ha albero primario con codice 23 21 2 345 514 ,
intermedio codice 23 21 2 330 094, e secondario 23 21 2 345 512, da notare
che il secondario è scomponibile.
- Il modello M97 ha primario 23 21 1 340 349, intermedio 23 00 2 325 479 e
secondario 23 20 2 325 477 da notare che il secondario in questo caso è
monolitico, o almeno non ne vengono piu illustrte le componenti esplose ad
eccezione dei cuscinetti.

A quanto mi è dato capire la modifica intercorsa nel corso del 8/93 essa ha
apparentemente riguardato:
- Ingranaggio della 5a. sul primario ed alcuni cuscinetti denominati "clean
bering", l'albero secondario (codice 23 00 2 325 236) anch' esso denominato
"clean bearing" e l'ingranaggio della 5a sul secondario (part. cod. 23 21 2
346 506) ed i cuscinetti "clean bearing".

Da quello che mi sembra di capire tu avresti dovuto aver su un cambio
M93-M94 "modificato" e ciò dovresti capirlo da come è fatto l'albero
secondario. L'albero intermedio, quello che si è spezzato nel tuo caso,
dovrebbe essere quello del tipo "clean bearing" ma ciò è indifferente perchè
in tutti i casi questo componente è monolitico e gli unici componenti
sostituibili che lo riguardano sono i cuscinetti.

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Se serve per il tuo dossier, la rivista francese Moto Mag,
sul suo sito da consigli per acquistare moto usate, alla voce Bmw RT/RS
http://www.motomag.com/spip/article.php3?id_article=22
troviamo:


"Points à surveiller

Certains modèles ont souffert de problèmes de boîte de vitesses. Le pignon
de cinquième de l’arbre secondaire est épris de liberté. Il lui arrive de
casser ou de se désolidariser de son axe."

Punti deboli:
Alcuni esemplari hanno avuto problemi di cambio, il pignone della quinta puo
rompersi o staccarsi dall'albero secondario.


Sarà poco, ma è sempre una conferma della notorietà del problema.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea   Rispondi quotando