Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2010, 00:45   #89
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

L' AT per quanto ai tempi sia stata una bella moto, non è mai stata un best seller e, per assurdo, è più apprezzata ora di 20 anni fa (forse perchè oggi te la tirano sulla schiena e con due euri te la porti a casa....)
Infatti 20 anni fa quando le enduro erano di gran moda, aveva delle concorrenti di tutto rispetto sia per prezzo che per prestazioni, molte anche migliori.
Ora chissà perchè la si vuol spacciare per un raro gioiello di tecnica motociclistica, un evergreen senza tempo.
Fare un paragone tecnico tra una moto di oggi e una di 20 anni fa è improponibile.
Se alla AT applicassimo tutte le restrizioni previste dalle normative Euro costerebbe esattamente come la BMW perchè Honda non è una onlus e le sue moto mica le regala.
Se non la producono più è perchè è poco conveniente.
Ci sono pochi margini e sapendo che, necessariamente, per posizionamento di mercato dovrebbero proporla ad almeno 1000 euro meno di BMW, preferiscono desistere piuttosto che prendere altre labbrate come del resto han preso con la Varadero.
In quanto a tecnica, la scelta dell'imbiellaggio a 360° è semplicemente motivata dal fatto che il motore di fatto funziona come un boxer, sia come erogazione che come sonorità e questo ha consentito il mantenimento del family feeling e la fidelizzazione dei clienti.
Rotax da molti anni fa ottimi motori, scelti per la loro affidabilità (non a caso) per equipaggiare anche ultraleggeri, conosco Bombardier molto bene perchè ci ho passato qualche anno e vi posso garantire che è una azienda nella quale la qualità è veramente perseguita ai massimi livelli.
La GS800 è un prodotto di marketing, nasce da attente analisi di mercato ed ha tutte le caratteristiche che gli utenti volevano.
Non è un prodotto economico, la qualità è sempre la stessa di BMW e alcune soluzioni apparentemente economiche sono state volute per un corretto posizionamento al di sotto del GS1200 che diversamente si sarebbe trovato fuori mercato e avrebbe perso quote a favore dell'800 marginando però meno.
Mi stupisco come ci sia gente che magari lavora in un panificio che pretende di saperne di più di chi si occupa di marketing a Monaco.
Le moto vanno provate prima di esprimere opinioni insensate.

PS: ora vedremo Yamaha cosa farà con la nuova Supèrtènèrè, per il momento Honda con la nuova VFR che si preannunciava rivoluzionaria non sta raccogliendo molti consensi.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R

Ultima modifica di Zio Erwin; 21-02-2010 a 00:58
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando