Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2010, 20:02   #7
yusuf
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2009
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 154
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MatteoBiosfera Visualizza il messaggio
PS.: Anch'io mi fido molto poco delle sospensioni ad aria... ormai vanno molto bene, ma io sarei sempre in ansia..
Non vedo il problema dell'air damping. Lo avevo su HP2 e mi sono trovato bene, moltissimi amici miei idem. Certo non è un mono per usi professionali, ma credo che qui di professione nessuno faccia l'off-roarde a tempo pieno..o no?
Io anzi lo preferisco per la possibilità che mi da di aggiustarmi l'assetto della moto. Nell'HP2 lo tenevo leggermente sottobolla (a poco piu' di 5 bar) e la moto non mi ha mai tradito. Penso che molte persone al di sotto del 1.80 di altezza, senza l'air damping dovrebbero togliersi dalla testa poter cavalcare simili moto (HP2 compresa).
Starei piu' attento a come investire i soldini... lasciate perdere ohlins e robe varie.. a volte diventa una mania quella di voler modificare a tutti i costi la moto...
Meglio acquistare il set TT per le valigie ad esempio, o farsi rifare l'imbottitura della sella.. montare un bel gruppo fari allo xeno.. il serbatoio maggiorato di TT..., insomma investiamo su cose davvero utili e che mancano!
buona serata gente...
__________________
F800GS - KTM 990 Adv - XT 660Z Tenere - G 650 Xchallenge - HP2e - 1100 GS - R45 - Yamaha XT 550
yusuf non è in linea   Rispondi quotando