Quote:
Originariamente inviata da MatteoBiosfera
Per quanto ne so un sistema pds funziona meglio su un forcellone senza leveraggi, ma non è indispensabile....
Io ho la x moto e di serie monta un sachs, mi ci trovo abbastanza bene, ma anch'io sono tentato di cambiarlo..
L'ohlins c'è sia per xch che per xmoto a dimostrazione del fatto che servirebbe una taratura differente, tuttavia io ci sono andato un paio di volte su pista da cross e sela cava abbastanza bene, penso che la differenza sia il carico della molla che per l'enduro è inferiore per evitare che la moto rimbalzi e perda trazione in continuazione, problema che in effetti ho un po' sofferto anche sulla terra battuta della pista... figuriamoci sull'erba o su un fettucciato..
Oltre all'ohlins dovrebbe uscire a breve il bitubo e ci sarebbe anche il marzocchi 46 RC2 che è pressurizzato a bassa pressione e dicono che vada bene anche sulle kappa(senza pds intendo) non so se lo fanno specifico, ma basta che siano compatibili interasse e attacco (controllando anche gli ingombri del vaso di espansione perchè noi lì abbiamo il serbatoio...)
La marzocchi fa anche il 46 RC AE specifico per enduro che ha sistema ibrido ad aria e molla, funziona sostanzialmente come quello di serie ma con la sicurezza in più della molla (e anche lì ci sono da controllare gli ingombri)
Poi ci sarebbe quello che monta MrChicco con la molla arancione che sono curioso anch'io di sapere cos'è... 
|
Si ma io vorrei recuperare qualcosa di usato....proveniente da un'altra moto insomma senza svenarmi.
Altrimenti mi tengo l'originale,per il mio utilizzo non è malaccio(asfalto)ma ho l'impressione che sulle lunghe percorrenze su sterrato non sia affidabile.
Era mia intenzione fare un lungo viaggio in Off e vorrei garanzie.