Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2010, 11:31   #5
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bavaria Visualizza il messaggio
Ciao,
nei motori ad aspirazione naturale si sfruttano le onde di pressione in aspirazione e scarico per creare una sovralimentazione dinamica. In particolare allo scarico si sfruttano i volumi a disposizione per generare onde riflesse di depressione che favoriscono il ricambio della carica nel cilindro. Il volume più efficace in termini di riflessione è quello a monte del cat e rappresenta la lunghezza di riflessione primaria, che è quella che sostanzialmente determina le caratteristiche dell'impianto di scarico. A valle del cat c'è un'altra possibilità di riflessione nel silenziatore ma parliamo di effetti molto meno marcati a causa delle perdite di pressione che intervengono nel cat. Una valvola che ostruisca in parte il tubo di scarico genera soltanto una strozzatura per le onde acustiche ma non ha alcun effetto sulla lunghezza di riflessione primaria.

Saluti

Mi sembra la tesi di laurea di un motorista.......

Mai avrei pensato che una valvola avesse tante complicazioni......
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando