Quote:
Originariamente inviata da Frau Blücher
Sicuramente non è mia intenzione insegnare niente a nessuno, soprattutto se per mestiere allestisco sale prova motori (ultima 1.8 TTB Alfa Romeo).
Ma non capisco che c'entra il fatto che se la valvola è posizionata dopo il kat non influisce sulla lunghezza di riflessione delle onde di scarico...
Vorrei altri chiarimenti.
prendila con simpatia   
|
Ciao,
nei motori ad aspirazione naturale si sfruttano le onde di pressione in aspirazione e scarico per creare una sovralimentazione dinamica. In particolare allo scarico si sfruttano i volumi a disposizione per generare onde riflesse di depressione che favoriscono il ricambio della carica nel cilindro. Il volume più efficace in termini di riflessione è quello a monte del cat e rappresenta la lunghezza di riflessione primaria, che è quella che sostanzialmente determina le caratteristiche dell'impianto di scarico. A valle del cat c'è un'altra possibilità di riflessione nel silenziatore ma parliamo di effetti molto meno marcati a causa delle perdite di pressione che intervengono nel cat. Una valvola che ostruisca in parte il tubo di scarico genera soltanto una strozzatura per le onde acustiche ma non ha alcun effetto sulla lunghezza di riflessione primaria.
Saluti