Quote:
Originariamente inviata da thefab
grazie per le risposte, adesso ho le idee un pò più chiare. un'altra cosa per scalare bene bisogna avere qualche accorgimento particolare o no?
grazie ancora
p.s. non vedo l'ora di provarla !!
|
La scalata in un bicilindrico di grossa cubatura va gestita con un po' di attenzione, cardano o no. Anche in un bicilindrico 650 cc come quello della Suzuki SV la scalata terza/seconda richiede attenzione nel rilascio della frizione.
Se sei abituato alle quadricilindriche 600 cc. dovrai un attimo farci la mano. C'è però da dire che fatta l'abitudine alla moto l'uso del cambio rispetto a prima sarà molto più ridotto
Il fatto poi che il Telelever sia così poco comunicativo rispetto ad una forcella tradizionale direi che è un po' un mito da sfatare. Nel senso che lo è rispetto ad una forcella tradizionale di qualità e all'approssimarsi al limite della moto. Limite che è solitamente molto più alto del nostro
A me piace considerare la R1200S come una moto da "Endurance". Non può competere con una supersportiva come prestazioni ma ti permette di tenere ritmi elevati per molti molti molti chilometri con relativamente poco sforzo. Per questa caratteristica credo che il telelever abbia i suoi meriti rilevanti.