Hihihihihi.. hai ragione anche tu!
Ovvio che se hai masse talmente diverse (o velocità) talmente diverse per cui uno non rallenta l'altra non lo senti.
Formica ferma, macchina in movimento -> la formica non la senti proprio perchè non ti crea alcuna decelerazione!
Occio però che se si parla di quantità di moto e son equazioni nelle loro estensioni che utilizzano anche vigili per fare rilevamenti etc...
P=mv è la formula della quantità di moto ( la capacità di un corpo di modificare il movimento di altri corpi con cui interagisce dinamicamente) e queste son le uniche variabili: Massa e Velocità. No more....!
Ma questo con l'urto in se, o meglio, sulle conseguenze dell'urto c'entra poco!
Ci sarebbe da fare un discorso lunghissimo su quale sia il punto di applicazione del vettore: cioè se hai 50N\m^ o 50N\cm^ -> se prendi in braccio uno o se invece una con un tacco a spillo ti scarica tutto il suo peso su un punto solo con notevolissime conseguenze!!
Parlando invece delle forze uguali e opposte, noi attiriamo la terra, proprio quanto la terra attira noi, incredibile ma vero!
Comunque,
purtroppo non ne so niente