Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2010, 13:58   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

ho appena ricevuto un richiamo per la mia nissan qashqai, per una ghiera della scatola sterzo.
La lettera e' allarmistica, telefonato al conce mi dice che lo fanno perche' meta' gente non ci va e se ne frega (!), di non preoccuparmi,mi da' appuntamento e mi conferma che e' cosa da poco.Vado sul forum dei possessori qashqai e leggo decine di messaggi catastrofici....
in pratica: una volta la produzione era molto affidata alla manualita' e si parlava di esemplari sfortunati e i guasti avevano una certa casualita' per questo.
Oggi la produzione automatizzata comporta una costanza qualitativa molto superiore, ma c'e' il rovescio della medaglia: se qualcosa va storto ci va con "costanza qualitativa!", in pratica il difetto va a interessare migliaia di pezzi prima di essere scoperto e rimediato
altro discorso ancora e' il testare poco per arrivare prima sul mercato.E' un rischio calcolato.
Ma a volte e' calcolato male, perche' puoi avere una caduta di immagine e il richiamino puo' essere molto oneroso.
Pe ri piu' vecchi ricordo la storia della NSU, la casa che dopo aver raccolto gloria con le moto e un certo successo con le prinz fece nel 68 (mi pare) la berlina RO80 con motore wankel.
Super innovativa, usurava prematuramente il motore. La casa serissimamente lo sostituiva in garanzia mediamente a 50.000 km.
Fecero di tutto per risolvere, tra cui l'invenzione del nickasil (oggi usato su quasi tutti i cilindri).Quando ormai il problema era risolto la caduta di immagine e le troppe sostituzioni in garanzia portarono al fallimento e furono assorbiti da VW
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando