Secondo me, o almeno lo voglio sperare

, non è una questione legata all'età, ma è più legata alle possibilità.
Le possibilità (economiche ma non solo) infatti solitamente generano i sogni ... i sogni realizzati restano poi nel cuore e nella mente.
Ricordo perfettamente le emozioni delle mie prime 4 moto ... dal 50 a 14 anni, al 125 a 16 anni, al 350 a 18 anni fino alla mitica Africa Twin 650 (la moto che più ho nel cuore) a 20 anni ... tutto un crescendo di emozioni, di esperienze, di prestazioni ... e di tantissimi sacrifici.
Lavoravo d'estate mentre i miei compagni di scuola erano in giro a divertirsi e, d'inverno, lavoravo la sera dei weekend in pizzeria per poter realizzare i miei sogni. Sacrifici ampiamente ripagati quando poi arrivavo in compagnia con il mio nuovo mezzo


Il piacere della moto era quindi legato anche al compenso dei sacrifici fatti.
Dopo di allora ho avuto altre 8 moto, magari ho dovuto fare delle scelte e dare delle priorità, ma di veri sacrifici non ne ho più fatti, ho avuto moto sicuramente più belle, ne ho avute fino a tre contemporaneamente nel garage, ma le emozioni, purtroppo, non sono più quelle di una volta ...