Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2010, 10:48   #49
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
predefinito

intanto lo scontro tra due veicoli è sempre disastroso perchè la velocità relativa è comunque elevatissima. I frontali che accadono sulle strada sono tipicamente urti a velocità superiore ai 70-80 km/h se tutti e due frenano a bestia. equivale a dire ammazzarsi quasi di sicuro.
poi bisogna discernere come ha fatto giada sulle inerzie e sulle decellerazioni. La forza G che si scarica sull'organismo se supera un certo limite è mortale di per se stessa, anche se fisicamente il corpo non sbatte da nessuna parte.
Per questo le vetture sono costituite sommariamente da una struttura di sopravvivenza e da una struttura di assorbimento che collassa in un ben progettato modo.
La prima è immaginabile capire perchè la facciano, la seconda pure, ma il problema è fare la seconda (e anche parte della prima) in modo tale da ridurre il più possibile la decellerazione positiva o negativa a cui è sottoposto l'organismo.

Ovviamente inoltre le masse dei due veicoli in movimento giocano a favore o sfavore di questi calcoli. E giocano a sfavore anche le geometrie generali delle aree previste per l'impatto.

L'hummer che picchia indietro la yaris è mortale perchè è un hummer, ma anche e soprattutto perchè gli occupanti della macchinetta subiscono una violenta decellerazione a causa della velocità relativa.
La macchina che rimbalza indietro causa una decellerazione opposta a quella dell'urto iniziale, ma è anche vero che in questa fase la decellerazione è minore (a meno che non arrivi qualcun altro) quindi, colpo di frusta e cinture slacciate a parte, l'effetto è calcolabile, e infatti molte vetture sono dotate di sistemi attivi e passivi per minimizzare questo effetto conseguente. Badate che comunque anche sbattere contro un muro genera un urto con un rimbalzo elastico indietro (si vede dai filmati delle prove) ed è questo che frega, non fare cinquanta metri scivolando indietro.
Qui non sono dentro la materia, ma sulle decellerazioni giocano i millesimi di secondo dell'urto, quello che accade nei decimi è già conseguenza e sicuramente appartiene a dinamiche meno distruttive (ovviamente se l'auto scivola indietro, se comincia a ruzzolare è un altro discorso, se si distrugge la cella di sopravvivenza un altro ancora)

In definitiva andare contro un muro o contro un hummer è la stessa cosa o quasi, anzi, l'hummer un po' ammortizza anche lui, perchè anche lui ha una struttura collassabile, ma quello che fa la differenza è che un muro non ti viene addosso a velocità opposta alla tua.

Sull'urto laterale invece la vedo così: se ti arriva addosso qualcuno veloce ti ammazza praticamente sempre. Se ti arriva addosso una corriera ma a venti km/h magari ti trita, ma forse ti salvi.
Se ti arriva addosso una moto veloce, o si disintegra nell'impatto, oppure si pianta come un chiodo nella portiera e chi c'è dietro è spacciato.

LE poche stelle che danno ai fuoristrada per concludere sono figlie della struttura rigida del veicolo, che non collassa a sufficienza e sottopone gli occupanti a decellerazioni brutali.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea   Rispondi quotando