Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2010, 18:04   #232
Duca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
predefinito

Caro fberna....
mi pare di capire che non ci siamo capiti proprio..scusa il giro di parole..
Visto che mi hai attaccato.....dicendo che "chi dice che Ducati fa moto da corsa non capisce nulla" (e mi pare di essere stato tra i primi), se permetti, mi sono sentito in dovere di risponderTi...
Tutto qua....ognuno può pensare a proprio modo sulle Ducati e sulle Jappo, ma almeno il rispetto....quello viene prima di tutto: cosa che ancora forse non hai capito.
Ognuno è libero di credere ed interpretare le cose come meglio crede: visto che hai corso, e vinto tanto saprai meglio di me che un conto è correrci con le moto, un conto è girare da amatore, ovvero come il classico pilota della domenica (come posso essere io) che gira una decina di giorni in pista nell'arco di un anno e si accontenta di divertirsi senza pretendere di fare quali tempi: ovvero si accontenta di divertirsi senza grandi velleità.
Ora DUCATI si rompe.....? Bene....che ti devo dire, nella mia piccola esperienza non mi è mai successo nulla...forse sarò stato anche fortunato.....
Però almeno mi darai atto che come primo equipaggiamento DUCATI è superiore alle dirette concorrenti (sospensioni, freni e nel complesso la ciclcistica..) jappo.
Poi la storia della stile pioneristico e del modo di vivere la moto e le corse come le hai descritte tu è bellissimo, ma oramai, purtroppo non c'è più ed anche nei semplici monomarca ci sono dei team da campionato italiano o da europeo...con strutture da paura...
Per la cronaca viaggio anch'io in Rt....quindi ...quando mi uscirà una biella (spero proprio mai visto il cancello di moto che è ..hiihihi)....ti chiamerò.....hihiihihihihhih
Un lampeggio
Duca non è in linea   Rispondi quotando