Quote:
Originariamente inviata da drbig
non esistono verifiche di funzionalità che debbono essere fatte dagli agenti prima del utilizzo e sopratutto non rilasciano alcun tipo di scontrino questo è quello che dice la legge ma sopratutto non è materialmente fattibile quello che tu dici...la stessa cosa vale anche per gli etilometri...l'unica cosa che possono eventualmente rilasciare gli agenti è scrivere sul modulo di servizio di avere effettuato correttamente tutte le operazioni di installazione dell'attrezzatura
|
Mi dispiace ma rimango non d'accordo con te. Se io in un verbale notificatomi leggo :"
La velocità è stata determinata, ai sensi dell’art. 345/2 C del DPR 16/12/92 n. 495, così come modificato dall’art. 197 DPR 16/09/96 n. 610, tenuto conto della riduzione pari al 5% della velocità con minimo di 5 km/h, comprensiva anche della tolleranza strumentale stabilita in sede di approvazione dell’apparecchiatura Velomatic512 (matricola:00120, omologazione Min. LL.PP. 20923 del 02/03/07) utilizzata per la rilevazione la cui perfetta funzionalità è stata verificata prima dell’uso" la pubblica amministrazione mi deve dare prova di come ha verificato la funzionalità (ps la parte in corsivo è stata presa da un verbale notificato). Poi se dalle tue parti questa dicitura non c'è è un altro discorso. Nella dicitura riportata come vedi si parla sia di omologazione che di verifiche di funzionalità.