Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2010, 13:16   #3
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio

CILINDRO SX

Se, come credo gira dall'alto verso il basso, o antiorario non ci sono problemi.
Il ramo di catena che deve tirare la distribuzione e vincere la resistenze delle molle è quello inferiore. Quello superiore è solo trascinato senza essere in tensione.

E' del cilindro dx che non trovo nulla per vedere com'è, ma solo per il fatto che l'albero a cammes gira solo in verso e che deve starci il collettore d'aspirazione


suppongo che sia uguale a quello sx ma giro nel verso "sbagliato".



Interessante questa discussione,infatti anche a me ha colpito l'insieme di curve che fa quella catena,per cui ho fatto una breve ricerca su youtube riguardo i dinamismi che sono all'interno del motore,visto che sui boxer bmw non ho trovato un tubo,giusto per rimanere in tema ho cercato nel boxer Subaru,forse al 21° secondo di questo video si vede bene la disposizione (molto simile a quella bmw) delle catene,se così fosse il ragionamento per la sx varrebbe sottosopra a dx rispetto la prima,ma forse mi sbaglio:

Al 21° secondo si vede bene :

http://www.youtube.com/watch?v=-G5TcWg0TMc

Ora non ho gli spaccati del 1150 ma se su un cilindro abbiam il tendicatena sopra e in quell'altro sotto forse la geometria è simile in toto anche sulla nuova versione 1.2.,che ne dite...ho detto na castroneria di dimensioni planetarie ??? Ciao!!!



__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando