Come già scritto in precedenza ho rivestito le valigie compresi i coperchi come ha fatto Davide ... ed il risultato è identico ... anzi mi sono pazientemente messo a tagliare la carta adesiva che ricopre i rivetti inteni in modo che non ci siano bolle d'aria nella fase di incollaggio. Quelle formatesi sono state eliminate semplicemente facendo un forellino con uno spillo e pigiando sulla carta stessa per farla attaccare ed eliminare l'aria interposta.
Per gli scettici della tenuta posso solo dirvi che dal luglio 2008 a tutt'oggi la carta adesiva è perfettamente attaccata ed il calore generato dallo scarico e/o dall'esposizione al sole non ha assolutamente compromesso la bontà del risultato ottenuto.
Non cercate materiali "strani" con pochissimi euro rivestite le vostre valigie ... basta avere solo un pò di pazienza ed un minimo di praticità con riga e taglierino.
Consiglio ... per le pareti se acquistate la carta alta cm. 90 cm. con una sola altezza fate tre pareti (la principale e le due laterali) quindi meno tagli e meno interposizioni

.
Per ultimo ... sono disponibile a foderare quelle di qualche forumista limitrofo quà a PG.
Più di così ...
Caino