Io invece l'ho combinata proprio grossa quando ho acquistato l'obso (R100GS).
Sono andato a vederla poertandomi dietro tutto il necessario per provarla (quindi avevo casco, guanti, giacca da moto, etc).
Al termine della prova decido di comprarla.
Era sabato pomeriggio e le assicurazioni erano chiuse. Ed io non avevo soldi contanti.
Dovevo quindi ritornare una seconda volta per portare i soldi cash (o assegno circolare) al venditore e tornare indietro con l'assicurazione.
Alla fine il venditore mi dice: "fammi un assegno "tradizionale", prendi la moto e te ne torni a casa. Tu ti fidi che io in settimana farò il passaggio di proprietà a tuo nome ed io mi fido del tuo assegno. 3.600 euro non cambiano la vita a nessuno dei due".
Quindi con la moto ancora intestata a lui me ne sono tornato a casa percorrendo 160Km di autostrada (ai 90 all'ora!!!).
Solo dopo ho scoperto che la moto non era assicurata!!!!!! 

Consapevole dell'ENORME rischio che ho corso, in caso di incidente con mia colpa, chi avrebbe pagato? Io come conducente o l'intestatario della moto (la moto era ancora intestata a lui - avrei potuto affermare di averla presa per un giro pensando fosse assicurata)?