Discussione: moto 2wd
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2010, 09:52   #12
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

La soluzione di qualche anno fà prevedeva che il pignone della catena muovesse una pompa idraulica che, tramite tubi , alimentava un motore idraulico nel mozzo.
I pro : facile da realizzare non abbisogna di differenziale per compensare i diversi giri tra i 2 assi.
Contro molto peso nelle masse non sospese e il sistema consuma parecchia energia.
Questa soluzione, che a quanto vedo è meccanica spreca molto meno energia, pesa meno ma non è semplicissima da realizzarsi.
Tra l'altro se ha un diffrenziale dovrebbe essere autobloccante, altrimenti se la moto dovesse impennare alche al posteriore non arriverebbe più coppia.
Se invece non ha il differenziale tra i 2 assi non sò come si potrebbe comportare sull'asfalto essendo le ruote costrette a fare gli stessi giri anche in curva.
Tra l'altro nelle moto, che in accelerazione scaricano la ruota anteriore , la trazione integrale non è così influente nella guida
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando