Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2010, 18:40   #44
ntonyee
Mukkista in erba
 
L'avatar di ntonyee
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Gitanistan
Messaggi: 334
predefinito

Mi permetto di intervenire anch'io sull'argomento visto che i balcani sono per me di casa (albania Kossovo macedonia serbia bosnia croazia e fino alla slovenia)... abito a lecce e quando ho voglia di espatriare per un viaggio poco impegnativo ... in una notte di traghetto arrivo dappertutto ...
Il miglior consiglio che posso darti è quello di lasciare a casa ogni paura o remora,
di non organizzare troppo la tua vacanza, la tranquillità e la bellezza di quei luoghi e di quella gente ti consentiranno di muoverti in assoluta serenità ... lasciarti guidare dalla strada e dalle tue sensazioni ... non avere obblighi di arrivo e prenotazioni, è un luogo dove ritrovi il piacere della scoperta ad ogni km percorso.

Io i balcani li ho sempre vissuti così e non ho mai rischiato di trascorrere una notte senza un buon letto (il 29 dicembre scorso ho raggiunto Belgrado per trascorrere li il mio capodanno e senza alcuna prenotazione ho trovato da dormire con la mia compagna al PALACE HOTEL con solo 90 euro) non mi sono mai imposto dei luoghi da visitare e spesso sono finito da tutt'altra parte rispetto a quallo che avevo studiato prima di partire.

Uniche accortezze da usare ... a mio avviso ...
- occhio alla polizia rispetta limiti e segnali e se, come mi è capitato, ci provano lo stesso ... fingi sempre di non capire e contratta fino alla "morte" ...alla fine cedono loro...:-)))
- evita nel periodo estivo i luoghi più blasonati e turistici ... non hanno niente di più di altre mete meno note ma tutto costa caro e ... forse li senza prenotazione ... non dormi ...

Minchia ... ho scritto un papiro ... va beh era solo per dirti ... VAI TRANQUILLO con la sola diligenza "del buon padre di famiglia"
ntonyee non è in linea   Rispondi quotando