Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2010, 17:43   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.490
predefinito

chuck, il ragionamento era qualitativo, non quantitativo. Alla fin fine l'ibrido privo di regolazioni sofisticate funziona proprio cosi', il motore termico lavora a punto fisso, le batterie fanno da polmone, e il motore elettrico lavora a regime variabile.Va da se che il bilancio medio deve essere compatibile.
Per es. tanti anni fa mio fratello era tra quelli chehan fatto gli autobus ibridi che giravano a genova.Avevano il motore della fiat croma che girava a giri fissi ovviamente anche da fermo e al capolinea. Il motore elettrico e le batterie supplivano quando c'era salita , ricaricando in discesa. ovviamente il bilancio energetico era studiato in funzione del percorso da fare . Altrimenti bisognava prolungare la sosta al capolinea.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora č in linea   Rispondi quotando