Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2005, 15:13   #8
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nickox
l'LC8 ha il cupolino e carena
questo non vuol dire che è meno specialistica
quella che usava meoni era praticamente uguale
telever paralever?
questo vuol dire che non sono adatti al fuoristrada per questo motivo la BMW ha scelto la forcella tradizionale
bhè l'LC8 le montava già come tutte le altre moto
quindi questo particolare non aggiunge nulla alla sua specialità
sospensione pneumatica?
vorresti dirmi che delle WP specifiche la renderebbero meno specialistica?
il faro? bhè se bastasse solo quello....
in definitiva, ma stiamo parlano di un semplice assaggio....di motociclsimo per giunta......trovo che costi eccessivamente
Merlino dice che dopo tanto esce un vero GS, questo significa che i precedenti non erano all'altezza, si capisce bene che ti piace, che ti appassiona non puoi certo pretendere che a tutti faccia lo stesso effetto, io non me la prenderei manco morto, non mi piace il genere ma se dovessi scegliere a sto punto prenderei una carota..........
Non è questione di essere all'altezza...

Non so più come dirlo... Il GS è ormai una moto stradale che all'occorrenza può fare qualche sterrato. C'è chi la utilizza in modo molto più impegnativo, ma la moto non ha un'impostazione specialistica. E' un mezzo a 360 gradi, turistico, agile sul misto, comodo, a suo agio anche in autostrada, etc. E' una categoria ben precisa: enduro stradali. Ad esempio: Varadero, Tiger, V-Strom, etc. Il GS va magari un po' meglio di queste in fuoristrada, ma non nasce per le gare.

L'ADV KTM è decisamente più adatto al fuoristrada ed è più alto di sella. Però, ha pure questo buone propensioni turistiche e di macinakilometri su strada. Insomma, va benissimo per i viaggi ed è ben protetta. Ci vai tranquillamente in autostrada, a patto di non tenere medie troppo elevate (la ruota davanti è volutamente piuttosto scarica rispetto a un GS).

La HP2 è un'altra storia. Non ha compromessi. Ha un serbatoio micro, è mostruosamente alleggerita, è tecnica al 100%, tutto è finalizzato a uno scopo preciso: velocità in off-road. Punto. Va anche bene su asfalto, perché a quanto pare è meravigliosamente equilibrata e non le manca certamente la coppia o la potenza. Ma non nasce per fare viaggi lunghi su strada. Ci sono tutti i punti che ho già elencato sopra. Leggi anche le descrizioni ufficiali di BMW.

Infine, da qualche parte devo aver letto di una KTM pensata solo per le corse. Poi c'è la Superenduro, etc. Più di così...