Discussione: Staccata al limite
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2010, 19:11   #2
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Ragazzi, non credo che solo perchè si fa qualche staccata al limite uno sia pericoloso , e debba per forza andare in pista... cribbio, diamine , oltre i 50 all'ora in citta e i 130 in autostrada... andate tutti in pista ???
E non fate gli ipocriti e pronti a bacchettare perchè uno frena un po brusco....

ma veniamo a noi, Tranquillo Warrior anche la mia fa cosi , e ho sempre messo le pasticche standard originali bmw, me lo sono chiesto spesso anch'io, ma credo che sia una taratura azzeccata dei progettisti bmw, per 2 buoni motivi:
1) la, moto è pur sempre una turistica, quindi pensata anche per un uso prevalente in 2 e con bagagli, e li' il riparto è perfetto...
2) se da solo con guida allegra e belle staccate frena un po piu' il posteriore, secondo me è perfetto per avvisare il guidatore del limite di aderenza della strada...

mi spiego meglio, anche quando avevo moto senza ripartitori (ad es precedenti k) spesso "saggiavo" la qualità dell'asfalto (e eventualmente dell'umidità/freddo/gomma) con leggere frenate brusche al post. ; e proprio per questo motivo sono contento che nonostante il riparto della frenata della leva anteriore , il comando posteriore è sempre autonomo, mi consente quindi di "saggiare" quando voglio...

p.s. comunque a me lo fa solo in fondo a via del corso quando passo dai 240 ai 150 km/h...



penso che nessun meccanico ti ci metta mano, tutt'al'piu' (belle questa) ti farà un accurato controllo generale.
Ma va bene cosi !!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando