mah...io sono stato per un decennio felice possessore di Ducati M660-M620-M1000, e mi sono trovato benissimo...quasi..mai inconvenienti gomme e tagliandi, qualche soldo buttato per il touning.
Ducati trasmette passione non solo per l'originalità di alcuni suoi must, come
la frizione a secco (il rumore intendo), il sound, e da non dimenticare ma fondamentale, le parti della sua componentistica, dagli holins ai radiali Brembo etc. Quando freni, accelleri o imposti una curva, in 25 anni di moto non ne ho trovata una al suo livello, ti strappa i polsi dal manubrio, ma ti da una sicurezza in curva inimmaginabile. Ovvio che i problemi ci siano per tutti, (basta leggere QDE e i problemi che BMW genera) principalmente in ducati ne hanno trovati sul motore a 4 v, 748-988 etc, motori che necessitano cure di altro livello. Il mio M1000 raffredato ad aria (il vero desmodromico) è stato un gioiellino. Per quanto riguarda i costi, chi scrive su questo forum non può certo lamentarsi di quelli Ducati....

Sono un felice possessore di una BMW R1200R moto che mi appaga in tutto, moto che ho scelto per il suo fascino, per il boxer, e perchè la schiena non mi permettava più di stare piegato in avanti

.
C'era un detto quando comprai la prima Ducati: Ducati = soldi buttati
Siamo sicuri ? Chi di noi può vantare (forse i Jap??) di avere avuto una moto senza mai una pecca ?
I commenti da bar sono sempre gli stessi, ma i giudizi vanno dati solo se le moto si provano, e sopratutto sentire....le emozioni in sella...
Sembrerei nostalgico Ducati, e forse un pò lo sono, va da se che la mia R1200R è una grandissima moto che sto apprezzando tantissimo....magari tra un pò di anni farò gli stessi discorsi su BMW ahahahahh
Hola