Quote:
Originariamente inviata da rob75
aspes, concordo in pieno che la fama una volta radicata e' difficile da incrinare, in un senso e nell' altro.
ducati ricade perfettamente in questo caso.
si porta ancora adesso, nel 2010, le magagne della sconsiderata gestione di castiglioni nella metà degli anni '90.
|
Sarà anche stata una gestione sconsiderata, ma le mie Ducati dell'era Castiglioni non hanno mai patito un problema, e non posso dire la stessa cosa di quello che ho avuto dopo. Le SS nate sotto la TPG vibrano quasi tutte di telaio in frenata, e l'elettronica dei due valvole 1000 e 1100 spesso ha enormi problemi. La mia Multistrada mi dava un casino dietro l'altro, e posso dire di essere stato fortunato che non sono mai restato del tutto a piedi, pur avendo rischiato molte volte. Per non dire di quello che mi è costata in manutenzione straordinaria. Giusto domenica parlavo con un tipo che ha dato via disperato una 848 per una Dorsoduro a forza di rimaner fermo per strada, e non è il solo caso che conosco.
La cosa che mi fa incazzare è che a forza di pubblicità ben fatta stanno convincendo la gente che prima le moto si rompevano tutte e di continuo (e non è vero) e invece oggi sono le più affidabili sul mercato (e non è vero nemmeno questo). Addirittura c'è gente che considera un risultato i tagliandi spostati in avanti di 2000 chilometri: ce ne fosse uno che fa due conti e considera che il risparmio è di uno ogni 60000 chilometri che non farà mai...
Giusto per parlare di luoghi comuni...