Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2010, 22:43   #2
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

I tubi in treccia rendono i freni più modulabili perchè trasmettono con più "costanza" la forza applicata alla leva e trasmessa alle pastiglie. In pratica deformandosi meno dei tubi in gomma si evita che premendo al leva si provochi prima il rigonfiamento dei tubi e solo poi l'incremento della frenata. Un tale comportamento fa si che chi sta frenando schiacci ulteriormente la leva ed al termine della deformazione elastica dei tubi abbia una frenata "esagerata" rispetto alla prima parte non riuscendo cosi a modulare correttamente. Poi è ovvio che con tubi in gomma ancora efficenti, liquido nuovo ed impianto spurgato le differenze si apprezzano di più in condizioni gravose (per i freni), a pieno carico e/o dopo un uso intenso ecc.ecc. Io non sono mai arrivato al bloccaggio con la ruota anteriore a prescindere dai tubi che avevo sulla moto. Non confondere la maggior prontezza alla risposta con la modulabilità, con i tubi in treccia per bloccare la ruota devi volerlo fare, non sono mica un servofreno, la forza è sempre quella della tua mano, semplicemente ne sprecano meno nella prima parte dell'azione frenante e ti danno la sensazione di avere più la "ruota in mano", non so se mi sono capito......
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 26-01-2010 a 22:53
SKA non è in linea   Rispondi quotando