Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2010, 19:48   #86
ascremi
Mukkista in erba
 
L'avatar di ascremi
 
Registrato dal: 25 Feb 2009
ubicazione: Bolzano - Alto Adige
Messaggi: 559
predefinito

Questo è un articolo apparso qualche mese fa sul quotidiano Alto Adige, a parlare è l'Assessore ai trasporti della Provincia:

L’assessore Mussner: in vigore da luglio 2010 «Avanti anche se Trento non è d’accordo»

BOLZANO. Pedaggio sui passi Sella e Gardena dall’inizio di luglio 2010: l’obiettivo è stato fissato e confermato dall’assessore altoatesino ai lavori pubblici Florian Mussner. Il ticket - sulla scorta delle indicazioni date dall’Eurac un paio di anni fa - sarà di 5 euro. I caselli per pagarlo saranno ubicati al bivio Miramonti per il passo Sella e all’altezza del ristorante Gerard Chalet per il passo Gardena. Per il passo Sella, che porta in Trentino, l’assessore Mussner ha detto di non avere trovato nella Provincia confinante adesione al suo progetto «ma noi andremo avanti lo stesso».
Sono anni che si parla dell’introduzione del ticket sui passi dolomitici. L’idea di applicarlo anche sul Pordoi è sul Campolongo è stata respinta dalla Provincia di Belluno e da un apposito comitato a salvaguardia dei passi che aveva raccolto migliaia di firme. No della giunta provinciale trentina anche all’introduzione del pedaggio sul passo Sella «Ma noi, in Alto Adige, siamo convinti che l’introduzione del pedaggio porterà ad una riduzione del traffico - dice appunto l’assessore Mussner - sulla base dell’esperienza maturata sul passo del Rombo che porta in Austria. L’esperimento, in vigore oramai da tempo nei mesi estivi, ha dato buoni risultati con l’icasso del ticket che viene utilizzato per favorire la mobilità con il servizio pubblico nelle zone circostanti e per interventi migliorativi sulla stessa strada». Lo prevede, fra l’altro, un dispositivo alla legge finanziaria altoatesina.
«Adesso - continua Mussner - è il momento di decidere e di mettere nero su bianco con l’obiettivo di introdurre il ticket a partire dal luglio del prossimo anno. Da oltre 12 mesi stiamo attendendo il parere della Provincia di Trento per quanto riguarda passo Sella: ancora non è arrivato. Agiremo quindi da soli per quanto riguarda appunto la parte altoatesina dei due passi». Per quanto riguarda il Sella si creerà, fatalmente, della confusione visto che si pagherà soltanto per i transiti sul versante altoatesino. Gli automobilisti che arriveranno al passo dalla val di Fassa non dovranno pagare ma, se saranno diretti in val Gardena, al casello del bivio Miramonti (per passo Gardena) dovranno versare i 5 euro. Si tratta, lo ricordiamo, di una cifra che era stata accettata ed indicata dai numerosi automobilisti che erano stati contattati dall’Eurac nel corso dell’elaborazione di un accurato studio proprio sull’opportunità o meno dell’introduzione del pedaggio. Va ricordato che le associazioni ambientaliste si sono sempre schierate contro il ticket preferendo invece un stop al traffico, sempre sui passi dolomitici, in determinate ore del giorno nel periodo di maggiore presenza turistica, quindi in luglio ed in agosto, passando comunque attraverso un preventivo potenziamento del trasporto pubblico per favorire i collegamenti fra le vallate attorno al gruppo del Sella.
__________________
R 1250 GS Adventure 40 Years
ascremi non è in linea   Rispondi quotando