Dunque dunque.....budget? Nel senso se vuoi andare in un b&b ce ne sono a decine, alcuni carini altri moooolto belli, e sono praticamente ovunque, centro storico e non. Se vuoi alberghi questo è il più figo
http://www.romeohotel.it/hotel/publi...Home_page.html anche se è vicino al porto ed è una zona abbastanza incasinata. In alternativa, ma è caro, il Vesuvio che è bello ed è in una posizione fantastica sul mare con il castell dell'ovo di fronte. Essendo la prima volta a Napoli ti consiglio di stare in zona centro storico , però scegli qualcosa che sia vicino a piazza del Gesù o piazza San Domenico Maggiore che sono le zone migliori. Magari anche via Costantinopoli o piazza Bellini. Poi quando hai individuato qualcosa al limite scrivimi che ti do un parere definitivo.
Da vedere......bè tanto.Chiese e monumenti su tutti, in particolare come ti hanno già detto il Cristo velato a cappella San Severo, ma anche musei, se ti piace l'arte moderna il MADRE è notevole e sta sempre in zona centro storico. Il bello secondo me, come anche a Roma è perdersi nei vicoletti e stradine della parte antica vagando, ci sono talemente tante cose belle che scriverle tutte......il castell dell'ovo entra a vederlo che è notevole. Magari comprati una guida che ne so tipo touring e lì trovi sicuramente i percorsi più interessanti del centro storico. Magari sali anche a San Martino ti vai a vedere il Sant'Elmo e la certosa di San Martino che hanno una vista dall'alto sull'intera città meravigliosa. Unica accortezza: non fare il turista rinco, ossia niente rolex al polso telecamera a sx e nikon con mega zoom a dx cappellino con visiera e bocca aperta. La macchina fotografica nessuno te la caga, ma non la sventolare se è bella, magari usa la tecnica dei fotografi professionisti, nastro isolante nero sulla marca......
Capitolo mangiare: mica facile. Partiamo dalla pizza: la migliore, secondo me, e secondo tanti, la fanno da Cafasso a fuorigrotta, che però è una zona anonima vicino allo stadio, facilmente raggiungibile, c'è la metro. In alternativa Brandi a via Chiaia o il famoso michele ai tribunali, però considerà che alle 12,30 e alle 19,30 già c'è la fila che aspetta. Validissima alternativa è Fresco a via Partenope, sul lungomare, locale moderno ed anonimo, ma c'è il vecchio pizzaiolo di Ciro a Mergellina che per decenni ha avuto la palma della migliore pizza di Napoli ed in effetti è sempre ottima. Altri ristornti validi.....l'Europeo Mattozzi vera cucina napoletana, Cicciotto a marechiaro ottimo pesce in location favolosa
http://www.trattoriadacicciotto.it/, osteria il Garum o anche la trattoria dell'arte al centro storico, e anche Cocoloco che dicono sia il migliore di Napoli anche se a me sta un pò sui maroni....
Indirizzi e quant'altro litrovi tutti su internet o sulle guide.....facce sapè. Ciao Andrea